Il cibo ha un ruolo fondamentale nella nostra vita: ha a che fare con ogni aspetto della nostra esistenza, compreso quello emotivo.
Mangiare male è come mettere carburante sbagliato nell’auto e poi stupirsi se non funziona bene.
Se vuoi avere un corpo in salute, giovane e beneficiare di benessere globale, il primo passo da cui devi partire è correggere il tuo stile alimentare errato.
La chiave del successo è acquisire e conservare nel tempo poche ma fondamentali abitudini e farlo soprattutto con consapevolezza.
Spesso ci si concentra su ciò che “non si deve mangiare” oppure su ciò che per forza fa bene mangiare.
Non è detto che dover mangiare un determinato tipo di cibo, solo perché lo hai sentito dire o lo hai letto da qualche parte, sia per te benefico.
A me per esempio, mangiare alcuni tipi di cereali non giova.
Mi fa sentire gonfia.
Per questo parlo sempre di alimentazione consapevole.
Devi imparare a mangiare in maniera consapevole, imparando a sostituire quegli alimenti che infiammano il tuo corpo e ti provocano problemi intestinali, con altri che invece ti fanno sentire in forma e piena di energia.
Come puoi iniziare a mangiare più consapevolmente?
Una delle cose che puoi iniziare a fare, come consiglia il Dr. Filippo Ongaro, il primo a specializzarsi in medicina anti-age, è concentrati su alcuni comportamenti che riguardano il rapporto con il cibo.
- Non mangiare dalle confezioni ma metti sempre ciascun alimento su un piatto
- Siediti sempre a tavola e dedica al mangiare il giusto tempo
- Ascolta il tuo corpo: impara a capire quando sei sazio e a fermarti quando lo sei.
- Appoggia le posate mentre mastichi, in modo da ridurre la voracità con cui mangi
- Annotati, anche su un diario, gli alimenti che ti provocano disturbi quando li mangi.
- Evita crisi di fame tenendo sempre con te pinzimonio o una manciata di frutta secca
Acquisire consapevolezza è la chiave per migliorare non solo il rapporto con il cibo, ma la tua vita in generale.